Prevenzione incendi
(valutazione progetto e presentazione istanza per l’ottenimento del CPI)
Seguiamo il cliente dalla nascita di un’attività per accompagnarla in sicurezza nei passi successivi
La normativa vigente prevede obbligatoriamente per le attività soggette ai controlli da parte dei Vigili del Fuoco il rilascio del CERTIFICATO DI PREVENZIONE INCENDI (CPI) da parte dei Vigili del Fuoco ed esplicita che senza questo certificato l’attività non può essere avviata.
Oggi per iniziare un’attività produttiva (artigianale, commerciale, industriale), senza più attendere i tempi e l’esecuzione di verifiche e controlli preliminari da parte degli enti competenti, viene elaborato il modello di SCIA – Segnalazione Certificata di Inizio Attività, che produce effetti immediati per avviare la propria attività. Tuttavia, per consentire lo svolgimento dei controlli successivi da parte degli uffici ed organi di controllo preposti, deve essere elaborata tutta la pratica specialistica, a partire dalla corretta compilazione della SCIA, continuando con l’analisi e la redazione delle certificazioni circa il possesso dei requisiti soggettivi e oggettivi per la conduzione dell’attività, fino allo sviluppo e fornitura degli elaborati tecnici e planimetrici.